Incentivi Edifici
Residenziali Condominiali
La Premessa → Condomini Inefficienti
La maggior parte degli edifici residenziali condominiali italiani si trova in uno stato di forte inefficienza, il quale implica anche onerosi costi energetici e di manutenzione dello stesso edificio, con conseguente malessere dei condomini e proprietari.
La Soluzione → Riqualificazione energetica del condominio sfruttando gli incentivi fiscali.
Ma quali sono i bonus fiscali edilizi disponibili per le strutture condominiali nel 2024?
1️⃣ SUPERBONUS: Riservata a condomini ed edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari per l’efficientamento energetico.
Passa dal 110% al 70%.
2️⃣ ECOBONUS: Interventi di miglioramento dell’efficienza energetica su tutti i tipi di immobili, con particolare attenzione all’adozione di tecnologie basate sulle fonti rinnovabili di energia.
Prevede un’agevolazione del 50% oppure del 65% per un importo massimo agevolabile variabile a seconda degli interventi, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
3️⃣ BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE: Riservata a condomini per interventi nelle parti comuni.
Prevede un’agevolazione del 50% oppure del 75% per un importo massimo agevolabile variabile a seconda delle unità abitative che compongono il condominio, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
4️⃣ BONUS RISTRUTTURAZIONE: La detrazione per la ristrutturazione edilizia è prevista sino al 31.12.2024 al 50% per un massimo di 96mila euro.
Per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche si può arrivare fino al 75% delle spese sostenute.
5️⃣ BONUS MOBILI: Detrazione fiscale per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica elevata, collegati a interventi di recupero edilizio, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
La detrazione, ripartita in 10 rate annuali di pari importo, è del 50% delle spese sostenute e calcolata su un totale non superiore a 5.000 € per l’anno 2024.
6️⃣ BONUS VERDE: Riconosciuto per interventi straordinari su giardini, terrazze e tetti verdi.
Per sapere come finanziare il tuo progetto di riqualificazione energetica puoi guardare le informazioni contenute nella scheda in basso e poi contattarci per qualsiasi dubbio.
